Storia nera della Uno Bianca a Lecce per la rassegna “Nel Frattempo”

In attesa della prossima edizione del festival Conversazioni sul Futuro (Lecce – 16/19 ottobre 2025), l’associazione Diffondiamo idee di valore propone “Nel frattempo”, una rassegna di presentazioni, proiezioni, talk e spettacoli. Giovedì 20 marzo (ore 21:00 | ingresso 10 euro | posti limitati con prenotazione obbligatorie su EventBrite.it) alle Officine Culturali Ergot di Lecce appuntamento con “Storia Nera della Uno Bianca. I profili della banda più cruenta d’Italia“, un monologo scritto da Adelmo Monachese, interpretato e diretto dal criminologo e attore Antonio Diurno, autore del volume “Cattive Divise” (Augh! Edizioni). Lo spettacolo racconta le incredibili vicende della banda criminale più cruenta d’Italia che tra il 1987 e il 1994 ha seminato violenza nelle province di Bologna, Forlì e Pesaro. Una serie di crimini, apparentemente senza senso, che culminò con una scioccante scoperta: cinque dei sei arrestati erano poliziotti in servizio. La pièce si propone non solo di ricostruire i delitti della banda, ma anche di riflettere sull’eredità storica e sociale che questi eventi hanno lasciato al nostro Paese. «“Storia Nera della Uno Bianca” nasce dalla volontà di fare divulgazione in ambito crime che sia però non solo mero intrattenimento ma anche in qualche modo formazione», sottolinea Diurno. «La drammaturgia di Adelmo Monachese adatta per il palco il mio libro “Cattive Divise” nel quale ho già parlato di questa triste vicenda. Una sorta di “live podcast” che vuole restituire allo spettatore la sensazione di essere dentro un processo di analisi, restituendogli la certezza che la comprensione di qualunque fenomeno criminale non può essere affrontata se non partendo dall’osservazione delle dinamiche umane che l’hanno posto in essere». Info 3394313397 – conversazionisulfuturo.it.