L’anteprima nazionale di Come i pesci di Circo El grito nel Parco urbano Patula Cupa

Dopo l’indimenticabile esperienza con L’Uomo Calamita, arriva nei Teatri del Nord Salento una nuova produzione firmata Circo El grito. Sabato 21 e domenica 22 giugno (doppia replica alle 20:00 e alle 21:30 | ingresso 5 euro | posti limitati con prenotazione obbligatoria 3290474358 – 340 3129308 – 388 7618961), il Parco urbano Patula Cupa di Leverano ospita “Come i pesci”. Un’anteprima nazionale che unisce virtuosismo circense, musica e narrazione in uno scenario naturale e accogliente, ideale per tutta la famiglia (consigliato a partire dai 10 anni). Lo spettacolo nasce dall’incontro tra Giacomo Costantini, fondatore e anima del Circo El GritoWu Ming 2, scrittore e voce narrante, e Clio Gaudenzi, attrice e performer, con la regia del salentino Tonio De Nitto. Il risultato è una fiaba circense immersiva, che si vive attraverso il Veroscopio, un dispositivo artigianale che trasforma la visione in esperienza fisica, intima, personale. Come i pesci è una storia d’amore ipotetica, costruita su ciò che non si dice, sulle immagini che sfuggono all’inquadratura. Una riflessione poetica sul “disvedere”, su tutto ciò che perdiamo mentre guardiamo. Come pesci nell’acqua, inconsapevoli del mezzo che ci avvolge, finché non ci tirano fuori. Lo spettacolo è prodotto da SIC – Stabile di Innovazione Circense, con i testi originali di Wu Ming 2, il sound design di Mirco Mencacci, e con il sostegno del Ministero Italiano della Cultura e della Regione Marche. L’evento, ospitato in un luogo di comunità e natura, fa parte del progetto Teatri del Nord Salento, promosso da Factory Compagnia Transadriatica, in collaborazione con Blablabla, con il sostegno di Ministero della CulturaRegione PugliaPuglia CultureTrac – Teatri di residenza artistica contemporanea e i comuni di BrindisiCampi SalentinaGuagnanoTrepuzziNovoli e Leverano.

Fondato a Bruxelles nel 2007 da Fabiana Ruiz Diaz e Giacomo Costantini, Circo El Grito è oggi una delle compagnie più rappresentative del circo contemporaneo italiano. Dopo gli esordi all’Espace Catastrophe con Scratch & Stretch, il duo conquista il pubblico europeo con 20 Decibel, premiato e replicato in festival internazionali, tra cui Avignone. Nel 2011 l’acquisto dello chapiteau segna la nascita del circo itinerante El Grito, protagonista di tournée in tutta Europa e promotore di rassegne come Ecci! all’Auditorium Parco della Musica di Roma. Dal 2015 la compagnia ha sede nel Teatro Pergolesi di Jesi, dove si intrecciano sperimentazioni tra circo e musica. Tra i progetti più significativi: Drums and Circus, Johann Sebastian Circus, Caffè Bach, Dall’alto (con Milano Musica e Teatro alla Scala), Gran Circo Rossini e Il Lato Nascosto. CircOpera Lunare. Nel 2018 nasce anche Spazio Agreste, centro di creazione artistica nelle Marche. Con una poetica che unisce arti circensi, musica e letteratura, El Grito continua a esplorare nuovi linguaggi e visioni, tra ricerca, nomadismo e comunità.

Info e biglietti
Ingresso 5 euro
Prenotazioni 3208607996 – 3207087223 – 3403129308
www.teatridelnordsalento.it
www.facebook.com/legamiteatridelnordsalento