Alle 16 ultimo appuntamento per il ciclo “Chi è di scena? ITI meets the world“, promosso dalla Direzione Generale e dal Centro Italiano dell’International Theatre Institute – UNESCO, in collaborazione con il Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo dell’Università del Salento. Chi è di scena? ha promosso la conoscenza dei Centri ITI nel mondo per dare voce alle diverse esperienze artistiche che animano la scena teatrale nei diversi paesi. Dopo gli incontri dedicati a Russia, Georgia, Montenegro, Stati Uniti, Croazia, Spagna e Macedonia appuntamento (in lingua inglese) con ITI meets UK. Introdotto dal segretario generale dell’ITI Tobias Biancone e coordinato da Fabio Tolledi (direttore artistico di Astragali Teatro, Presidente del centro italiano e vicepresidente per l’Europa della rete mondiale dell’ITI), l’incontro ospiterà Stefania Bochicchio (Co-Direttrice Centro ITI UK), Nick Awde (Co-Direttore Centro ITI UK), Sophie Besse e Roberto Landi (Cmpagnia PsycheDelight), JD Henshaw (produttore, commediografo e gestore di SWEET venues a Edimburgo, Brighton e Dundee). Si parlerà anche del lavoro artistico della commediografa Paula B. Stanic, di Steve Lambert (Badac Theatre Company) e della compagnia di danza James Wilton Dance Company.
Il progetto internazionale Genius Loci, che idealmente ha portato avanti il precedente “Legends on circular ruins”, oltre ad Astràgali Teatro coinvolge il Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo dell’Università del Salento, l’International Theatre Institute – UNESCO e altri partner europei da Romania (Teatro di Stato di Costanza), Spagna (Fondazione della Danza ‘Alicia Alonso’ dell’Università ‘Re Juan Carlos’ di Madrid) e Grecia (Comune e Teatro di Zante).
www.astragali.it/geniusloci – teatro@astragali.org