Negli spazi di Tagliatelle – Stazione Ninfeo a Lecce prosegue la seconda edizione di Storie. La rassegna curata da Ura Teatro, che intreccia teatro e musica, corpi e voci, memorie e visioni, è un invito a rallentare, a stare insieme, a camminare nel tempo presente attraverso l’arte. Venerdì 6 giugno dalle 20:45 in scena Il figlio che sarò di e con Giuseppe Semeraro e Gianluigi Gherzi per la regia Fabrizio Saccomanno della compagnia Principio Attivo Teatro. Uno spettacolo sul tema dei padri, dell’assenza dei padri, della mancanza di contatto tra le generazioni. “Il figlio che sarò” si sviluppa attraverso registri leggeri, ironici, grotteschi, drammatici. È canto in onore dei figli e dei padri. È visione di futuro e rapporto con una memoria capace di trasformare i comportamenti presenti. Agisce stilemi teatrali diversi, passa dalla cifra poetica, a quella narrativa, dal dialogo serrato al bozzetto comico. Il tutto attraverso uno stile teatrale lieve, dove momenti lirici si alternano alla comicità e all’irruzione in scena del linguaggio di una poesia popolare, legata ai rapporti e alle relazioni. Info e prenotazioni 3285317676 (Whatsapp).