Alberto Pellai per la rassegna Nel Frattempo al Convitto Palmieri di Lecce

Proseguono gli appuntamenti di Nel frattempo, rassegna ideata, organizzata e promossa dall’associazione Diffondiamo idee di valore, con il sostegno del Consiglio regionale della Puglia – Teca del Mediterraneo, in collaborazione con CoolclubUasc e altri partner, che anticipa la dodicesima edizione del festival Conversazioni sul Futuro (16/19 ottobre).

Giovedì 3 luglio (ore 20:30 | ingresso libero), in collaborazione con Polo Biblio-Museale di LecceBiblioteca Bernardini e Libreria Liberrima, nel Chiostro del Convitto Palmieri a Lecce, il medico, psicoterapeuta dell’età evolutiva, ricercatore e scrittore Alberto Pellai – dialogando con Iliana Morelli (Dottoranda Università LUMSA e CEO&Co-Founder di Boboto) – presenterà il libro “Pronti per il grande salto“, scritto per Mondadori con Barbara Tamborini. Il passaggio dalla scuola elementare alla media è spesso un salto nel vuoto. Si passa da un ambiente in cui tutto è prevedibile e controllato a uno in cui viene richiesto di cominciare a fare da soli, affrontando nel corso del triennio situazioni di vita impreviste e sfide importanti. Il corpo si trasforma a una velocità sorprendente, cambiano i punti di riferimento, si vivono nuove relazioni e ci si mette alla prova. Insomma, si diventa grandi. Ma quali sono le regole di questo mondo tutto da scoprire? Esistono competenze e strategie che si possono mettere in atto per imparare ad affrontarlo al meglio? Pubertà, autonomia, ambientamento e inclusione, amicizia, gestione degli errori e fiducia, iperconnessione, coraggio e rischio, bullismo, amore e sessualità, gestione dell’ansia: per ogni capitolo troverai storie, test, spunti di riflessione e consigli per imparare a conoscerti, a trovare il tuo equilibrio e arrivare pronto a tutto ciò che di bello incontrerai in questa fase della vita, così ricca di trasformazioni e cambiamenti. Dal 2004 medaglia d’argento al merito della Sanità pubblica, Alberto Pellai è autore di molti bestseller per genitori, educatori e ragazzi, tra i quali Tutto troppo presto (2015), Girl R-evolution (2016). A quattro mani con Barbara Tamborini ha scritto, I papà vengono da Marte, le mamme da Venere (2016), L’età dello tsunami (2017) e Il primo bacio (2019), tutti editi da De Agostini. Sempre con Barbara Tamborini ha pubblicato La bussola delle emozioni (Mondadori, 2019), A song for you (De Agostini 2019), Tabù. Come parlare ai bambini dei temi più difficili attraverso l’educazione emotiva (Mondadori 2020), Vietato ai minori di 14 anni (De Agostini 2021), Appartenersi. Perché l’amore per sempre è una risorsa (Mondadori, 2023), Allenare alla vita. I dieci principi per ridiventare genitori autorevoli (Mondadori, 2024).

I prossimi appuntamenti già confermati della rassegna Nel frattempo (info e programma completo nei prossimi giorni sul sito conversazionisulfuturo.it) saranno con Chiara Faggiolani (8 luglio – Chiostro degli Agostiniani di Lecce), Giulia Caminito e Chiara Tramontano (13 luglio – Convitto Palmieri di Lecce), Marina Pierri (18 luglio – Convitto Palmieri di Lecce), Valentina D’Urbano (29 luglio – Chiostro degli Agostiniani di Lecce), Mario Calabresi (13 agosto – Castello Volante di Corigliano d’Otranto).